Tour del Sud

Tour del Sud

Prezzo di listino€50,00
/
Imposte incluse.

Tipologia
Indica la tua altezza se noleggi la e-Bike

Chi accetta la sfida?

40,7 km, 1.588 mt di dislivello in sella ad una bici!

Un tour per visitare due bellissime e pittoresche valli a sud della Valle Vigezzo: la Val Cannobina e la Val Loana.

Inizieremo partendo da Prestinone, dirigendoci verso Malesco per affrontare la prima salita in direzione Val Cannobina, passando da Pian dei Sali (Oasi WWF) dove ci sarà la prima scelta di percorso:

  • i più esperti potranno scegliere di percorrere un’ulteriore salita per raggiugnere Finero scendendo da un trail più impegnativo;
  • i meno esperti invece proseguiranno per la strada e faranno un giro tra i vicoli del bellissimo paese di Finero per poi ricongiungersi all’altro gruppo e proseguire il giro.

Pedaleremo tutti insieme su una strada panoramica, per poi iniziare la seconda salita che porta al paese di Cursolo dove, passando attraverso i pittoreschi vicoli del paese, raggiungeremo la Via Borromea. Su questa storica mulattiera che congiungeva la Val Vigezzo a Cannobio (ultimo paese sulle sponde piemontesi del Lago Maggiore prima del confine con la Svizzera), troviamo alcuni punti panoramici che consentono di volgere lo sguardo verso le selvagge montagne del Parco Nazionale Valgrande.

Qui il percorso si sviluppa su lievi pendenze in sali e scendi fino al bellissimo paese di Orasso, da dove riprenderemo la Cannobina per tornare verso la Val Vigezzo.
Giunti nuovamente a Pian dei Sali, i più esperti potranno raggiungere l’Alpe Laurenzo e scendere da uno dei sentieri più belli e divertenti della Valle, mentre per chi sceglierà un giro più tranquillo è previsto un anello pianeggiante a Pian dei Sali, per poi ricongiungersi con il restante gruppo a Malesco. Attraverso la ciclabile Druogno-Re “Pineta”, andremo al Golf di Santa Maria Maggiore dove ci attenderà un gustoso spuntino e ricaricheremo le batterie della bici.


Dopo la pausa, ripartiremo alla scoperta della Val Loana e costeggiando il torrente Loana in mezzo ad un meraviglioso bosco di faggi, affrontando una salita regolare e mai troppo ripida raggiungeremo l’Alpe Cortino. Da qui rientreremo verso il punto di partenza; per i più esperti sarà nuovamente possibile scegliere un sentiero più adrenalinico per il rientro a valle, per chi invece sceglierà il giro più tranquillo seguiremo una mulattiera su lievi pendenze che ci riporterà verso valle.

Hai bisogno di maggiori informazioni?

Contattaci

Pairs well with

Ti potrebbe interessare

Vuoi mangiare in quota alla Piana?

Al Ristoro la Tana il team dentro e fuori la cucina utilizzerà tutte le proprie abilità per viziarvi. I piatti tipici locali, cucinati con uno stile tradizionale, vi permetteranno di scoprire isapori autentici delle valli ossolane!